Pasadena luglio 1994

 Dunga che giocava nel Pisa in Serie B era capitano di quel Brasile che aveva in panchina un diciassettenne Ronaldo, non Cristiano, ma che in se per se non era una squadra formidabile, vuoi il caldo, vuoi che Roberto Baggio non era in forma, la partita fini con il pianto di Franco Baresi, consolato da Arrigo Sacchi, un Franco Baresi che al mondiale del 1982 c'era ma non gioco nessuna partita e mio avviso la finale Mondiale di USA 94, fù la sua migliore partita di tutta la carriera, nonostante il rigore sbagliato, perchè non è da questi particolari che si giudica un calciatore, l'impegno e la grinta che ci mise in quella finale, la sua ultima partita in azzurro è impressionante, in un momento imprecisato della gara visto che gli attacanti erano assenti, si lancia in attacco da solo per spronare Massaro e Signori.

Il paragone con la nazionale di oggi è impietoso, Arrigo Sacchi lasciò a casa in Italia al mare gente come: Gianluca Vialli, Roberto Mancini, Giuseppa Bergomi, Walter Zenga, Alessandro Del Piero, Fabrizio Ravanelli, Marco Simone, Igor Protti, Angelo Di Livio, Moreno Torricelli, Francesco Totti che aveva appena vent'anni e scusate se ne ho dimenticato qualcuno. Atleti che nella nazionale del 2025 di Rino Gattuso avrebberò il posto assicurato.

Qualche giorno prima della finale un fulmine caduto vicino casa mi aveva sfasciato la televisione a colori, la sera della finale vidi la partita nel vecchio televisore in bianco e nero risalente agli anni settanta presumo.

Commenti

Post più popolari