Psicologo in panchina
Nella Coppa dei Campioni del 1969, il Milan aveva pareggiato la partita dei quarti di finale a San Siro contro il Celtic per 0 a 0. Siamo alla sera del 12 marzo, quando il pulman dei rossoneri è diretto verso lo stadio di Glasgow dove serve una vittoria, dove serve almeno un goal, sul pulman mano a mano che si avvicina allo stadio aumenta la tensione, allora il "paron" Rocco si inventa una scenetta delle sue da bravo conoscitore di uomini e della psicologia umana, intima all'autista di fermarsi e scende dal pulman come per farsela sotto, si nasconde dietro un cespuglio, vi resta per un pò e quando risale è accolto da una fragorosa risata. Il Milan vincerà uno a zero con goal di Pierino Prati.
Nella semifinale la squadra rossonera elimina il Manchester United e si trova a giocare a Madrid la finale di Coppa Campioni contro il giovane Ajax di Cruiff, sul pulman che si avvicina allo stadio la tensione è ancora maggiore del quarto di finale, allora Nereo Rocco si inventa un altra delle sue, si va a sedere in un angolo del pulman e si finge terrorizzato a morte rifiutandosi di mettere piede negli spogliatoi per l'inizio della gara. Tutti i calciatori ridono. Il Milan vincerà la sua seconda Coppa dei Campioni, vincendo 4 a 1 con tripletta di Pierino Prati.
Commenti
Posta un commento