Il Pisa Calcio
Il Pisa Calcio avendo anche sfiorato la vittoria del titolo di Campione d'Italia perdendo la finalissima la squadra riesce ad unire il Milan di Sacchi al nuovo Milan di Massimiliano Allegri, perchè fu proprio a Pisa nel lontano settembre 1987 che il mago di Fusignano debutta in serie A con i rossoneri e questo lo unisce al mago di Livorno. E se i rossoneri vantano una vittoria in Mitropa Cup nel 1982, la squadra toscana ne vanta addirittura due 1986 e 1988.
L'ultima vittoria del Pisa in casa del diavolo risale al lontanissimo 24 maggio 1981 ed era il campionato di serie B 1980/81. Il Milan capolista perse in casa con goal di Chierico ma la sconfitta non compromise il ritorno in serie A della squadra rossonera allenata da Castagner in quell'anno si serie minore.
L'ultimo pareggio in casa risale al 29 gennaio 1989, 0 a 0 a San Siro, era il Milan di Arrigo Sacchi.
Un altro pareggio a reti bianche ancora risale all'ultimo giorno dell'anno 1983, Pisa vs Milan 0 a 0, dopo due minuti di gioco il Pisa salva sulla linea con Criscimanni e nel secondo tempo la partita sarà ricordata per il famoso errore di Blisset uno dei tanti in un anno sfortunato per tutta la squadra e non solo per lui che forse era capitato in un Milan che non era ancora Milan. Nel giorno di capodanno.
Siamo giunti al 23 gennaio 1991 ed è ancora il Milan di Sacchi che vince 1 a 0 a San Siro contro il Pisa di Lucescù con rete in semi rovesciata di Daniele Massaro, dato che il fragile Marco era assente, nel secondo tempo Simeone si divora la palla del pareggio.
Nella partita di ritorno con la Sampdoria avviata al suo primo scudetto nonostante la vittoria in trasferta dei rossoneri sui pisani con goal di destro di Maldini sul secondo palo, nel post partita si parla già dell'addio del mago di fusignano dopo 4 anni dalla panchina del diavolo, per andare ad allenare in azzurro.
E questo per raccontare come la semplice e modesta squadra del Pisa sia indirettamente collegata al grande Milan degli olandesi. Ed anche a quello del 2025 di Leao, Modric e Pulisic.
Commenti
Posta un commento